Cercare lavoro
I Centri per l'impiego sono le strutture dell'Agenzia del lavoro decentrate sul territorio provinciale, punto di riferimento per lavoratori e aziende che intendono utilizzare i servizi erogati. I servizi offerti dai Centri per l'impiego sono destinati innanzitutto alle persone che si trovano in "stato di disoccupazione", ma ne possono fruire anche i soggetti occupati e che sono alla ricerca di un altro lavoro.
La persona alla ricerca di un'occupazione deve recarsi presso il Centro per l'impiego del luogo in cui ha il proprio domicilio. Si ricorda che l'età minima di ammissione al lavoro dipendente, e quindi di iscrizione al Centro per l'impiego, è stabilita attualmente in 16 anni.
Nello specifico, i servizi erogati dai Centri per l'impiego sono:
- gestione dell'elenco anagrafico dei lavoratori, nel quale viene registrata la storia lavorativa (compresi i periodi di disoccupazione) di ogni persona che ha domicilio nel territorio di competenza del Centro per l'impiego;
- gestione del riconoscimento dello stato di disoccupazione;
-
D.I.D. ON LINE - Il nuovo servizio accessibilte tramite internet, direttamente da casa, per ottenere lo stato di disoccupazione e il percorso lavoratore;
iscrizione alle liste di mobilità e premobilità; - iscrizione agli elenchi e graduatorie delle categorie protette ai sensi della L. 68/1999;
- raccolta delle autocandidature per essere avviati nell'Ente pubblico in basse qualifiche e predisposizione delle relative graduatorie;
- iscrizione nelle liste dei lavori socialmente utili e predisposizione delle relative graduatorie;
- registrazione delle assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro presso aziende private e Enti pubblici.