20/06/2016
Aperto/Chiuso - musica e parole
successo dell'evento a Trento per la Giornata del Rifugiato
Tante realtà impegnate nel campo dell'immigrazione e dell'accoglienza profughi hanno dialogato con la comunità

Trentini e “nuovi trentini” insieme, nella Giornata mondiale del Rifugiato 2016, all'evento “Aperto/chiuso – musica e parole” che si è svolto il 20 giugno in Piazza Duomo a Trento. Hanno aderito tante realtà quotidianamente impegnate nel campo dell'immigrazione e dell'accoglienza profughi. Performance artistiche, dialoghi, musica, esposizione di disegni, angolo creatività, giochi di squadra, dibattiti e stand informativi hanno animato la piazza fino a tarda sera con il coinvolgimento del pubblico.
Fra le varie proposte, i ragazzi dello Studio d'Arte Andromeda hanno montato dei pannelli con un'esposizione di quadri e hanno creato un'opera da donare alla Residenza Fersina di Trento, struttura di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Il manufatto, un pannello, è stato creato con l'aiuto dei passanti e in particolare dei bambini che hanno ideato e colorato delle barchette parte integrante dell'opera. Due ragazzi/artisti della Residenza Fersina hanno esposto alcuni loro dipinti per narrare la loro storia di viaggio (dalla Nigeria e dal Pakistan): 15 opere che raccontano come sono partiti dal loro paese e come sono arrivati in Italia, prima attraverso il deserto e poi sfidando il mare. E sono stati molti i trentini che hanno voluto fermarsi a parlare con loro e a conoscere il significato delle opere esposte. Nel pomeriggio è stata creata una barca di carta legata a dei palloncini e liberata nel cielo di Piazza Duomo.